Young Cup della Valle d’Aosta: successo

Redazione
21 Giugno 2018
Updated 2018/06/21 at 8:50 AM
Cala il sipario sulla seconda edizione della Young Cup della Valle d’Aosta, dopo un’intensa giornata di gare caratterizzate dal caldo e dalla selettività dei percorsi, resi ancor più impegnativi per la presenza del vento.
La giornata si è aperta con la competizione riservata alle Donne Esordienti, in gara sulla distanza di 28 chilometri. Ad imporsi nello sprint sull’erta finale di Fénis, su un drappello di quattro fuggitive, è stata Martina Sanfilippo (Rodman Pink Power) davanti a Stella Greco (Valcar) e a Serena Torres (Cesano Maderno). A seguire, è stata la volta della gara delle Allieve, in lizza su una distanza di 72 chilometri. La protagonista assoluta è stata Camilla Barbero (Rodman Pink Power), giunta in solitaria al traguardo dopo essere uscita dal gruppo nelle fasi centrali della corsa. Il drappello sfilacciato delle inseguitrici è stato regolato in volata da Eleonora Gasparrini, compagna di squadra della vincitrice. Terza piazza, sulle strade di casa, per Sylvie Truc (Racconigi Cycling Team).
Nel pomeriggio, invece, spazio alle categorie maschili con la prima partenza riservata agli Esordienti. A vincere è stato Riccardo Longo (Pedale Ossolano) che, ben supportato dalla copertura dei compagni di squadra, ha condotto in porto la sua fuga solitaria verso il traguardo. La volata per la seconda piazza è andata a Filippo Borello (Cicli Fiorin), mentre terzo è giunto Christian Donatelli (Pedale Ossolano), vincitore nella classifica degli Esordienti 1° anno. A chiudere il programma agonistico sono stati, quindi, gli Allievi. Animatore della fuga decisiva sin dalle prime battute e dominatore assoluto della competizione è stato Christian Bagatin (SC Orinese), impostosi su Ivan Valinotto (Esperia Piasco) e su Alberto Boetti (Vigor).
Le classifiche e le fotografie dei vincitori sono disponibili sulla pagina web  http://www.girovalledaosta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=689&Itemid=1121&lang=it
Soddisfazione per la riuscita della manifestazione, nelle parole di Riccardo Moret, presidente della Società Ciclistica Valdostana, organizzatrice dell’evento:”Non possiamo che essere contenti, sotto tutti i punti di vista. E’ stata una splendida giornata di sport, baciata dal sole e contraddistinta da gare selettive ed impegnative dal punto di vista altimetrico. Il numero dei partecipanti è aumentato del 20% rispetto alla prima edizione e questo, gratificandoci del lavoro svolto in fase organizzativa, ci testimonia che la strada intrapresa è quella giusta”. 


Luca Alladio

+39 347 9683955


sito webgirovalledaosta.it
facebookfacebook.com/girovda
twitter: @GiroVdA
instagram: giro_vda
Condividi