ROSTESE-RODMAN IN BELLA EVIDENZA SU TUTTI I FRONTI

Redazione
15 Maggio 2018
Updated 2018/05/15 at 12:12 PM

ANCORA UN TRIONFO PER LUCA PORTIGLIATTI E CARLO BONETTO.

Anche la seconda domenica di maggio ha regalato tante soddisfazioni all’appassionato clan della Rostese-Rodman, per merito soprattutto dei suoi elementi di punta, Luca Portigliatti e Carlo Bonetto, che sono andati nuovamente a segno nelle rispettive specialità.

Cominciamo dal settore strada per segnalare che Portigliatti ha conseguito la terza affermazione stagionale in Toscana sul traguardo della 68^ Coppa Madonna degli Oliveti per Allievi, svoltasi a Massa. Ben supportato dai compagni di squadra, Luca è rimasto costantemente nelle prime posizioni del gruppo, vincendo anche i due Gpm di giornata. Nella volata finale, per evitare di essere chiuso, il capofila della Rostese-Rodman è partito molto lungo ma poi è stato bravissimo a contenere la rimonta degli avversari, vincendo a mani alte.

Tra gli Esordienti, che hanno gareggiato a Trinità (Cuneo), i ragazzi diretti da Valter Gualdi si sono rivelati tra i principali animatori delle due manches, anche se la loro generosità è stata solo parzialmente premiata dai quinti posti conseguiti rispettivamente da Giovanni Comba tra i ragazzi del primo anno e da Stefano Minuta tra quelli del secondo anno.

I Giovanissimi hanno gareggiato a Novi Ligure nella seconda prova del Trofeo Primavera, dove hanno collezionato due secondi posti, con Paolo Marangon tra i G4 e con Cristian Sanfilippo tra i G6, e numerosi piazzamenti nella top-ten. Da segnalare la sfortuna che si è accanita contro Flavio Sicilia, che è caduto prima delle gare mentre provava il percorso procurandosi due microfratture al braccio sinistro che lo terranno lontano dalla gare per almeno 20 giorni. La squadra si è consolata con la conquista della Coppa per la società più numerosa.

I ragazzi del settore fuoristrada, infine, hanno gareggiato su tre fronti: nella gara nazionale di Santorso (Vicenza) Carlo Bonetto ha vinto nettamente la prova degli Esordienti del primo anno, mentre a Sant’Anna del Roero (Cuneo), nella quarta prova della Piemonte Cup, Alessio Comba è arrivato tra gli Allievi del secondo anno e Federico Bollati 10° tra gli Allievi. Infine nella gara internazionale di Kamnik, in Slovenia, Marco Pavan ha sfiorato la top-ten, chiudendo all’11° posto.

Condividi