Quarta prova dell’Xc Piemonte Cup – Camino (AL) – Angry Wheels ASD

Redazione
282120381_983421818984132_8999593476411930254_n
Quarta prova dell’Xc Piemonte Cup.
Sempre di più anche i biker delle altre regioni del Nord Italia, vengono volentieri ai cross country di casa nostra. Lo si è notato anche domenica a Camino (Al) alla quarta prova del circuito off road della Fci Piemonte. Tutti contenti in casa dell’Asd Angry Wheels Mtb società che si è data da fare con grande entusiasmo per allestire uno bellissimo scenario sportivo. Veniamo alle gare
Nella gara Open successo di Marco Pavan (Cingolani) che ha preceduto in volata Emanuele Bocchio Vega (Rock Bike Team), ed al trenta secondi, è giunto Marcello Ugazio (Granbike) il primo degli élite.
In campo femminile trionfo annunciato di Erika Nitelli (Scott Sumin) che ha preceduto di oltre tre minuti Katia Moro (Dotta Brt) e Marta Menditto (Gruppo Nulli).
Tra gli Junior (17/18 anni) importante affermazione per Simone Masoli (Dotta Brt) che precede di una quindicina di secondi Francesco Ganzi (Loris Bike Pro Team): terzo Lorenzo Albano (Dotta Brt).
In campo femminile prima è Laura Quarise (La Fenice) con il podio completato da Carlotta Bocchio Vega (Rock Bike Team) e Angelica Milone (Rostese).
Finestra aperta sulla folta pattuglia di giovani biker, dai 13 ai 16 anni, che si sono presentati ai nastri di partenza.
Negli Allievi I anno (15 anni) vince Filippo Massimino (Buzzi Unicem) che refila quasi un minuto a Edoardo Bozzo (Rive Rosse): terzo Francesco Dal Ben (Rive Rosse). In fascia II (16 anni) successo di Tommaso Bosio (Fiorin Ct) che riesce ad archiviare la sua prova con trentotto secondi di vantaggio su Giulio Peruzzo (Loris Bike Pro Team): terzo Francesco Stobbia (Venaria Reale). In campo femminile vittorie di Rebecca Coia (FRogs), davanti a Ludovica Sabbia (Montaldbike) e Alice Savoca (Canavese), e di Alice Ferrario (Canavese) che precede Irene Ghione (Pedale Canellese).
Passiamo agli Esordienti. In fascia I (13 anni) vince Giacomo Vaudano (Rive Rosse) con Giovanni Bosio (Fiorin Ct) che chiude ad una trentina di secondi dal vincitore: terzo Alessandro Iacchetta (La Femice). Nella seconda fascia (14 anni) bella sfida tra Emanuele Savio (Bussolino Sport), Pietro Solavaggione (Vigor) ed Alessandro Biola (Rive Rosse) atleti che arrivano al traguardo in questo ordini, divisi da soli cinque secondi.
IN campo femminile il podio in fascia I è composto da Giada Galasso (Rostese); Emma Caroglio (La Fenice) ed Elena Masera (Rostese), mentre in fascia II tutto abbastanza tranquillo per Noemi Buttarelli (Vigor) che si lascia dietro Sara Ghirello (Cicloteca) e Annie Vevey (Vc Courmayuer).
Buona adesione anche dei master. Questi i vincitori ed i primi tre di categoria.
Jmt: 1. Riccardo Celoria (Monferrato Bike)
Elmt: 1. Lorenzo Micca (Academy Giaveno); 2. Elia Roggeri (Boscaro), 3. Davide Martin (Mentecorpo)
M1: 1. Stefano Giangrossi (Carbonhubo); 2. Alessio Seminara (Seminara Brothers); 3. Edoardo Viglino (Speed B)
M2: 1. Giuseppe Mascheri (Pavan); 2. Francesco Bocco (Brike Bike); 3. Matteo Patanè (Cicli Gai Chieri)
M3: 1. Alberto Riva (Pavan); 2. Davide Ciocca (Lago Maggiore); 3. Antonino Lo Monaco (Bikest Rt)
M4: 1. Ivan Testa (Vam Race); 2. Andrea Artusi (Pavan); 3. Domenico Amorosi (Bikest Rt)
M5: 1. Alessandro Margara (Angry Wheels); 2. Carlo Zuccolini (Lugagnano); 3. Andrea Ganassi (Gb Junior)
M6: 1. Fabrizio Baggi (Triangolo Lariano); 2. Marco Gandolfo (Roero); 3. Mauro Tursi (Loris Bike Pro)
M7+: 1. Andrea Zamboni (Ridiculus); 2. Alessio Fangazio (Lessone Bt); 3. Francesco Spiga (La Fenice).
Mw: 1. Asja Granata (Salvibikestore); 2. Cristina Cavallin (Lessona Bt); 3. Simona Massaro (Bicistore).
Jws: 1. Agnese Franchino (XTeam).
Share This Article