Progetto “Scuole di Ciclismo FCI” del Piemonte

Redazione
30 Maggio 2022
Updated 2022/05/30 at 4:53 PM

Il Comitato Regionale Piemonte FCI, in collaborazione con la Scuola Tecnici Regionale, propone alle Scuole di Ciclismo riconosciute dalla Federazione Ciclistica Italiana, un servizio di approfondimento riservato ai loro tecnici qualificati. A partire dal maggio 2022, infatti, a tutte le Scuole verrà offerto un momento di formazione, inizialmente, di quattro ore. In prima battuta saranno gli Istruttori Federali FCI a rendersi disponibili con Maestri e Tecnici della Scuola per affrontare aspetti di gestione dei giovani ciclisti, tematiche di guida e  progressioni didattiche. La finalità dell’iniziativa, naturalmente approvata dal Consiglio Regionale, ha come obiettivo la valorizzazione del percorso che i vari sodalizi hanno intrapreso con la procedura di riconoscimento della Scuola di Ciclismo all’interno della propria  A.S.D.

In un momento di sentita necessità d’elevazione del livello di conoscenze e competenze, l’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di crescita dell’offerta formativa che intende coniugare uno standard di proposta al “sistema” Scuole di Ciclismo che va aldilà del semplice insegnare le abilità tecniche del ciclismo ma si allarga a quelle che sono le altre necessità che si presentano nella programmazione e gestione delle attività.  A tal fine il progetto potrà coinvolgere anche i docenti della Scuola Tecnici FCI nell’attività di preparazione senza bicicletta ed in eventuali incontri con dirigenti e genitori per affrontare tematiche delicate quale, ad esempio, gli obiettivi dell’attività sportiva giovanile.

L’iniziativa rientra nel Progetto “Scuole di Ciclismo FCI” del Piemonte, realizzato grazie al contributo della Consulta delle Fondazioni di origine Bancaria del Piemonte e della Liguria.

Condividi