La Federazione Ciclistica Italiana si è riunita per rendere omaggio ai propri atleti che nel corso della stagione hanno portato in alto l’Italia conquistando ben medaglie internazionali.
Nel teatro Manzoni di Milano era presente anche il nostro presidente Regionale Massimo Rosso che ha visto sfilare, tra gli atleti premiati, anche molti piemontesi.
Il Presidente FCI Cordiano Dagnoni ha reso onore ai risultati conquistati da Filippo Ganna, Matteo Sobrero, Vittoria Bussi, Diego Colombari, Anita Baima, Vittoria Grassi, Stefano Minuta e da tutti gli altri italiani medagliati nel 2023 in tutte le specialità del ciclismo.
Sono passati tanti anni da quando dominavano il Trofeo del cronoman, tanti km sono scivolati via veloci sotto le loro ruote. Ora sono punti di riferimento del ciclismo mondiale, collezionando medaglie europee ed iridate. I Piemontesi Filippo Ganna e Matteo Sobrero, eccellenze del ciclismo italiano.
Grandi eccellenze anche nel mondo del Paraciclismo, con Diego Colombari ancora una volta nell’elite internazionale. Il piemontese della Polisportiva Passo Cuneo ha festeggiato insieme ai compagni di nazionale l’argento europeo conquistato agli “European Para Championships” a Rotterdam, in Olanda.
Crescono anche le nuove leve, con Anita Baima e Vittoria Grassi protagoniste di una estate a tinte iridate. Le due atlete torinesi sono state protagoniste del mondiale su pista junior a Cali, in Colombia.
Per Anita Baima il titolo iridato nell’eliminazione e l’argento nello scratch.
Per Vittoria Grassi medaglia d’oro nella madison in coppia con Federica Venturelli e argento con il quartetto.
Piemontesi su pista che raccolgono anche un titolo europeo grazie al velocista Stefano Minuta, oro nel team Sprint agli europei di Anadia, in Portogallo.
Uno speciale riconoscimento a Vittoria Bussi, che ad ottobre ha riportato in Italia il record dell’ora femminile. L’atleta romana ormai risiede stabilmente a Torino, e proprio dal Piemonte ha fatto base per costruire, un mattonicino dopo l’altro, la sua straordinaria prestazione contro il tempo.
Infine il riconoscimento per una società che rappresenta uno dei punti fondamentali del ciclismo giovanile Piemontese: la S.C. Madonna di Campagna, fondata nel 1923 e giunta quindi ad un secolo di storia.
#federciclismo #fcipemonte #federciclismopiemonte #Piemonte #ridethechange #girodonore