Una giornata fiamminga caratterizzata da pioggia, freddo e perfino un sottile strato di nebbia, ha reso ancora più ardua la prima edizione del “Trofeo Upslowtour” disputato nel pinerolese. Al via 88 corridori, che si sono misurati nell’inedita e spettacolare cronoscalata di 5 chilometri da San Secondo a Prarostino, organizzata dal GSR Alpina nell’anniversario dei 70 anni dalla fondazione. Oltre 400 metri di dislivello, con tratti in pendenza in doppia cifra, sono stati superati dagli atleti delle categorie allievi, juniores ed elite e under 23, in rappresentanza di quattro regioni, ovvero Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana, e con selezioni provenienti da Svizzera e Francia. Tra gli allievi la vittoria è andata all’anglo-genovese Mark Lorenzo Finn (Nuova Ciclistica Arma Team Ballerini) che ha realizzato lo straordinario tempo di 12’29″6 a 24,013 km orari, incassando la quinta affermazione dell’anno. A 45″ si è classificato il campione regionale piemontese Roberto Capello (Pedale Sanmaurese), lungamente al comando della gara, davanti a Lorenzo Guglielmi (GB Junior Team) che ha completato il podio a 1’03”. Poi a seguire Kevin Bertoncelli (Madignanese) a 1’04” e Matteo Turconi (Bustese Olonia) a 1’08”. Negli juniores si è imposto il brianzolo Lorenzo Nespoli (Giovani Giussanesi), primo in 12’61″1 a 24,453 di media e alla quarta vittoria stagionale. In ritardo di 17″ Filippo Turconi (Bustese Olonia), davanti all’altro lombardo Samuele Alari (Romanese). Quarto Etienne Grimod (GB Team Pool Cantù) a 57’2″ e quinto Alessandro Cattani (Bustese Olonia) a 58″. Infine, palpitante ed incerto l’epilogo negli elite e under 23, dove alla fine ha prevalso il bresciano Matteo Tarolla (Valle Seriana-Cene) al primo centro nel 2022. A 24,506 di media e con il tempo di 12’14″5, il lombardo ha preceduto di soli 3″ Luca Cavallo (Overall Tre Colli). Per il cuneese di Dronero si è trattato dell’ennesimo un secondo posto, il quinto d’annata. Terza piazza a 6″ Francesco Galimberti (Biesse Carrera), e quindi Alfio Andrea Bruno (Parkpre) 13″ e Matteo Sasso (Overall Tre Colli) a30″, poi via via tutti gli altri.
