La Novara-Suno è un appuntamento classico dell’inizio stagione per la categoria Juniores su strada. Rappresenta di fatto la prima competizione di categoria in territorio piemontese.
Questa è la 33^ edizione, organizzata dal Velo Club Novarese che si appresta a vivere il proprio 98°anno di attività. Inoltre l’occasione è colta per ricordare, con il 10° Memorial, il segretario Pierfrancesco Tosi, che per numerosi anni si era prodigato proprio nell’organizzazione di questa manifestazione.
Il ritrovo è alle ore 07:30presso il circolo ARCI Vicolo degli Orti 1 – Suno (NO), luogo preposto anche alla Verifica Licenze ed alla Riunione DS, prevista per le ore 8:30.
La partenza sarà data da Suno, in Via Cressa, alle ore 09:30, luogo dove è previsto l’arrivo attorno a mezzogiorno. I concorrenti dovranno percorrere il tracciato che prevede i passaggi da Suno , via Cressa – Str.Prov. 18 per Cressa – Cressa bivio SP 23 per Bogogno proseguendo sulla STR. Prov. 19 per Suno – Semaforo svolta a destra per via Cressa. Il circuito sarà ripetuto per 10 volte, per un totale di 97 km.
Il blasone della competizione, ormai storica, così come il percorso veloce ma selettivo richiama da sempre un alto numero di partecipanti, perciò è prevista la limitazione di 10 atleti iscritti per ogni società.
È prevista la possibilità di fruire di pranzo presso il circolo ad un prezzo convenuto di € 14 – Menu corridore – composto da 1 primo – 1 Secondo- contorno e ½ litro acqua. Per fruire della possibilità di pranzo è obbligatoria la prenotazione entro il giorno 29 marzo chiamando il numero 3386372987 (Sig. ra Romina)
#crpiemonte #federciclismo #piemonte #fci #ciclismo #ridethechange #juniores #novarasuno #vcnovarese