MTB Giovanissimi
Archiviata la seconda prova del circuito Mtb Trophy Giovanissimi 2022.
Dei 350 iscritti, 320 biker hanno risposto all’invito della Ciclistica Rostese, società organizzatore del 4^ trofeo Delta Visione seconda prova del circuito Fci Piemonte del Trofeo Trophy.
Splendida giornata di sport, di aggregazione e di grande divertimento. La logistica dell’evento era quella del campo di scuola Mtb della Rostese. In questo tratto si sono disputate le gare per i G1 e G2 (anello attorno ai 250 metri da effettuare più volte), mentre dai G3 ai G6 è stato allestito un anello di circa 1700 metri che toccava anche il tratto boschivo adiacente al Campo Scuola. L’evento è stato patrocinato dalla locale amministrazione comunale. Grande partecipazione di ragazzi, tanto che si è dovuto allestire due gare per i G2, G3, G4 e G5. A livello di società prima il team Rive Rosse che ha preceduto la società organizzatrice, che con “galanteria” si è tolta dalla speciale classifica di società, lasciando il secondo posto all’Mtb I Cinghiali: terza società Team Cicloteca.
Questi i primi 3 classificati delle rispettive categorie
Maschile. G1 (7 anni): 1. Francesco Martinato (Uà Ct); 2. Manuel Assante (Team Frogs); 3. Leonardo Mattiazzo (Cycling Center)
G2 (8 anni) pari : 1. Gioele Rosso (Mad Wheels); 2. Mattia Ferri (Ciclistica Rostese); 3. Alessandro Callegari (La Fenice)
G2 (8 anni dispari: 1. Tommaso Zorzan (Ciclistica Rostese); 2. Alessandro Spinello (Almas Policesport); 3. Mattia Fino (Vigor).
G3 (9 anni) pari: 1. Thomas Andrea Parenti (Mtb I Cinghiali); 2. Samuele Biolatto (Vigor); 3. Davide Pavan (Cycling Center).
G3 (9 anni) dispari: 1. Matteo Bertona (Rive Rosse); 2. Lorenzo Novella (idem); 3. Alberto Valterio (Il Ciclista).
G4 (10 anni) pari: 1. Edoardo Romano (Rive Rosse); 2. Giovanni Dal Ben (idem), 3. Alberto Mario (Ciclistica Rostese).
G4 (10 anni) dispari: 1. Lorenzo Castellani (Almas Policesport); 2. Matteo Gambino (Rive Rosse); 3. Daniele Lombardo (Cicloteca).
G5 (11 anni) pari: 1. Davide Quattrone (Bussolino Sport); 2. Davide Enrico Ghezzi (Mtb I Cinghiali), 3. Samuele Crosetto (Bussolino Sport).
G5 (11 anni) dispari: 1. Edoardo Ducco (Ciclistica Rostese); 2. Marius Borot (Academy Giaveno); 3. Iacopo Sella Piazza (Rive Rosse).
G6 (12 anni): 1. Tommaso Fossati (Rive Rosse); 2. Mattia Bonavia (Vigor), 3. Alessandro De Nardi (Rive Rosse).
Femminile: G1 (7 anni): Gloria Mazzon (Cycling Center); 2. Emma Maria Leprattto (Uà Ct); 3.Rebecca Stelladoro (Mad Wheels)
G2 (8 anni): 1. Valentina Festa (Mtb I Cinghiali), 2. Emma Beatrice Valeri (Uà Ct); 3. Beatrice Berruto (Ciclistica Rostese).
G3 (9 anni): 1. Chiara Valetti (Ciclistica Rostese); 2. Sofia Arcidiacono (Cicloteca); 3. Linda Bassan (Rive Rosse).
G4 (10 anni): 1. Rebecca Ducco (Ciclistica Rostese); 2. Zaira Shiraf (idem); 3. Matilda Fossati (Rive Rosse)
G5 (11 anni): 1. Nicole Capaldi (Rive Rosse); 2. Aurora Orrù (Mtb Oasi Zegna); 3. Viola Moretti (Ciclistica Rostese)
G6 (12 anni): 1. Gioia Raimondo (Rive Rosse); 2. Sofia Campi (Mtb I Cinghiali); 3. Layla Dresco).
Prossimo appuntamento con il circuito Mtb Trophy Giovanissimi il 5 giugno a Novi Liguri in provincia di Alessandria. Nella speciale classifica di società, dopo le due prove disputate a Canelli (At) e Rosta (To), il team Rive Rosse è al comando con 749 punti, davanti a Mtb I Cinghiali (686) e Rostese Giant (572). Seguono: Cicloteca 556, Montaldbike 413, Pedale Canellese 404, Bussolino Sport 378, Vigor 355, Uà Ct 297 e Cycling Center 296. Seguono altri ventitre società.












