MONDIALI GLASGOW: GANNA GUIDA I TANTI PIEMONTESI CONVOCATI IN NAZIONALE

stampa

Inizia oggi, giovedì 3 agosto, la rassegna mondiale di Glasgow. Un evento unico che per la prima volta raccoglie tutte le discipline del ciclismo, comprensive delle gare paralimpiche.

La rappresentanza piemontese è numerosa e ben distribuita in tutte le discipline.

Si parte ovviamente dal faro del ciclismo piemontese, il verbanese Filippo Ganna che sarà il traino del quartetto nell’inseguimento su pista, mentre su strada parteciperà alla prova a cronometro puntando a riprendersi la maglia iridata.

Tra le donne su strada purtroppo manca un punto di riferimento importante come Elisa Longo Borghini, alle prese con un delicato infortunio, ma possiamo contare sulla classe della Cuneese Elisa Balsamo, vincitrice del mondiale 2 anni fa, e sul talento emergente della torinese Eleonora Gasparrini. Per la Balsamo ci sarà il doppio impegno anche su pista nelle discipline Endurance.

Sempre in pista sarà impegnato anche Daniele Napolitano (Colpack) nella gara Sprint Uomini.

Nel mondo del fuoristrada spicca la presenza in azzurro di Diego Rosa; dopo le esperienze olimpiche su strada, il cuneese neo campione italiano XCM del Taddei Factory Team sarà impegnato nella prova iridata marathon.

Un altro neo campione italiano sarà al via della corsa XCO: si tratta di Emanuele Bocchio Vega (Rock Bike Team) che insieme a Matteo Siffredi (Scott Libarna) costituirà il nocciolo della formazione Under 23 uomini nella prova MTB.

Piemontesi presenti anche nella MTB juniores: per la prova XCO maschile ci sarà Tommaso Bosio (Ciclistica Trevigliese), mentre per la prova femminile vestirà l’azzurro Marika Celestino (Scott Libarna).

È ormai un veterano delle rassegne iridate Alessandro Barbero ( Pro Bike Riding Team) che a 40 anni colleziona la sua 17^ presenza ai mondiali di BMX Freestyle.

Per il settore paraciclismo possiamo contare sul plurimedagliato e campione olimpico Diego Colombari (Polisportiva Passo Cuneo).

#crpiemonte #federciclismo #piemonte #fci #mondiali #glasgow #uci  #GlasgowScotland2023

Share This Article