LUTTO NEL CICLISMO PIEMONTE: E’ MANCATO DOMENICO CAVALLO

stampa

Il ciclismo piemontese piange la scomparsa di Domenico Cavallo. Il direttore sportivo ed ex professionista, residente a Cavallermaggiore, si è spento a 61 anni a causa di un infarto.

Nato il 9 settembre 1961 a Fossano (CN), è stato un punto fondamentale per il ciclismo piemontese prima come atleta e poi come direttore sportivo.

Partito come dilettante dalla provincia di Cuneo è arrivato fino al professionismo, dove ha militato diversi anni fino al 1988. Nel 1980 ha vinto il titolo italiano dilettanti juniores con la maglia del S.C. Dronero; ha poi vestito le casacche di G.S. Caramelle Careglio Milk, GS Fiat Trattori, Fiat Agri – Torino per poi approdare, dopo la vittoria al  Trofeo Alcide Degasperi ‘84, nella formazione professionistica spagnola della Zor- Gemeaz. Rientrato in italia con la gloriosa Ariostea, ha poi terminato la carriera agonistica in Belgio con la Isoglass – EVS Robland.

Ha partecipato al Giro d’Italia, cogliendo il 6° posto nella Palermo-Sciacca, prima tappa in linea dell’edizione 1986.

Nel 1985 è stato 5° nella tappa conclusiva del Romandia. Nel corso della carriera ha partecipato sia alla Milano-Sanremo che alla Freccia Vallone.

 

Dopo la carriera agonistica è salito sulle prestigiose ammiraglie professionistiche dei team Ariostea, Eurocar – Mosoca – Galli, Selle Italia – Eurocar, ZG Mobili, Refin-Mobilvetta,  Vitalicio Seguro, Team Telekom ed Euskaltel Euskadi.

Numerosi i campioni sbocciati sotto la sua gestione: nel 1999 ha diretto in ammiraglia Oscar Freire verso la convocazione ai mondiali di Verona, vinti proprio dall’asso nascente spagnolo.

 

In seguito è stato per diversi anni il punto di riferimento dei tecnici piemontesi ricoprendo la carica di Selezionatore e DT per il CR Piemonte, seguendo soprattutto le selezioni regionali juniores per Campionati Italiani e Giro della Lunigiana.

Il Comitato Regionale Piemontese perde quindi un pezzo della propria storia ciclistica.

 

Il Presidente Massimo Rosso e tutto il Comitato Regionale Piemontese porgono alla famiglia le più sentite condoglianze.

Ad essi si aggiunge il cordoglio di amici e colleghi delle società ciclistiche piemontesi, con le quali Domenico ha condiviso per anni il mondo delle gare su strada.

 

I funerali si svolgeranno venerdì a Cavallermaggiore, in orario ancora da definire.

Share This Article