Lombardi e piemontesi ok nella gara di Osasco

Luciano
2 Agosto 2022
Updated 2022/08/23 at 5:16 PM

Il Presidente del Comitato Regionale Piemontese della FCI, Massimo Rosso è intervenuto per applaudire i vincitori del primo (riuscito) “Trofeo Comune di Osasco”, allestito egregiamente dal GSR Alpina.

Dopo gli allievi in lizza sabato scorso, sono scesi in gara anche gli esordienti del primo e secondo anno, ventiquattro ore più tardi. Il primo anno è vissuto sulla lunga fuga avviata nelle battute iniziali dal torinese Samuele Brustia (Young Bikers Team Balmamion) e dal cuneese della Val Varaita, Pietro Bernardi (Vigor Cycling Team). I due hanno fatto il vuoto, giocandosi la vittoria con un palpitante sprint. Samuele Brustia, dalla taglia atletica notevole, si è alla fine imposto conquistando la decima affermazione nel 2022, ma non senza sforzo, per arginare il combattivo e minuto Pietro Bernardi. Sul terzo gradino del podio, in ritardo di 2′, è quindi salito l’atteso ucraino Iaroslav Kroytor (SC Orinese), rimasto tagliato fuori dai giochi.

Hanno quindi completato l’ordine d’arrivo dei primi cinque, Luca Gugnino (Vigor Cycling Team) e Filippo Gallo (Esperia Piasco).

Decisamente più incerta la prova dei nati nel secondo anno della categoria esordienti. Qui a farsi largo ci è riuscito alla fine un gruppo di dodici concorrenti, regolati sul traguardo dal milanese Domenico Veropalumbo (GB Junior Team)che ha incassato il secondo successo dell’anno, davanti a Daniele Muratore ligure del Bordighera, all’altro lombardo Filippo Carpi compagno di squadra del vincitore, al valdostano Teseo Barrel Bortolotti (Orange Bike) e infine al piemontese Francesco Marengo dell’Ardens Cycling Team.

Infine, le gare della categoria giovanissimi hanno concluso le belle Giornate Azzurre del ciclismo giovanile piemontese di Osasco nel pinerolese.

Condividi