Il Presidente ed il tecnico regionale del Comitato hanno, nella giornata di ieri, visitato il Motovelodromo “Fausto Coppi” in Corso Casale a Torino.
L’impianto, con la nuova gestione ha da qualche mese iniziato un percorso di rinnovamento ed attività che lo porteranno in qualche anno a diventare un “luogo di sport multidisciplinare, dove ognuno possa trovare un’occasione di provare uno sport nuovo o che non conosceva, di praticare il proprio sport preferito, vivere momenti a contatto con la natura e l’aria aperta, con proposte e attività disponibili per tutta la famiglia e per ogni diversa esigenza”. Al centro del rilancio come da tradizione storica c’è il ciclismo inteso a 360°: alla pista storica, che verrà rinnovata a breve, si affiancano infrastrutture quali il Pump Truck e una pista in terra battuta per la Mountain bike.
E’ stato un incontro per conoscersi: da una parte l’interesse di avere il patrocinio e la collaborazione della Federciclismo, utile al riconoscimento dell’attività e del prestigio impiantistico, dall’altra certamente l’idea di avere in città uno spazio utile all’incremento del ciclismo giovanile con attenzione alla sicurezza, con l’interessante prospettiva di un futuro utilizzo per le attività federali…
Apprezzamento e soddisfazione sono il risultato di questo incontro. Un progetto ambizioso e del quale c’è un effettivo bisogno e non solo per il ciclismo…
Tutte le notizie sulle attività e progetti del “nuovo” Motovelodromo sono reperibili nella loro pagina internet http://motovelodromo.to.it/ e nella pagina Facebook “Motovelodromo Torino”.
Nella foto: Fabrizio Rostagno – Responsabile Motovelodromo – con il Presidente Massimo Rosso ed il Tecnico regionale Francesco Giuliani