IL CECO VACEK DOMINA IL G.P. FAG ARTIGRAFICHE A DOGLIANI.

Redazione
2 Aprile 2019
Updated 2019/04/02 at 2:34 PM

MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEI NOSTRI GIOVANI INFORTUNATI
Ha riscosso un lusinghiero successo tecnico il G.P. Fag Artigrafiche per Juniores,
che domenica ha costituito la gara d'apertura della stagione agonistica sulle strade
del Piemonte noinchè il primo impegno organizzativo stagionale della Rostese-
Rodman. La gara ha fatto registrare il dominio dei corridori del Team Giorgi di
Bergamo, che al termine della prova hanno occupato i gradini più alti del podio per
merito del ceco Mathias Vacek (1°) e del valtellinese Alessio Martinelli (2°). Erano
in gara anche i portacolori della Rostese-Rodman, che nulla hanno potuto contro lo
strapotere del formidabile team orobico, ma hanno comunque onorato l'impegno
con grande determinazione. Ettore Franchino e Alessio Todescato hanno
saputo proporre azioni offensive nel tratto centrale della gara, mentre Edoardo
Laino è stato il primo della squadra a tagliare il traguardo, al 16° posto assoluto.
Per quanto riguarda il settore fuoristrada, a Candia si è disputata la prima prova
della Piemonte Cup XC. In assenza di Carlo Bonetto, che ha osservato un turno di
riposo, la Rostese-Rodman ha ben figurato per merito di Vittoria Calderoni, 2^
tra le Esordienti del secondo anno, e di Alessandro Cericola, 3° tra gli Allievi del
primo anno. I biker Giovanissimi sono invece scesi in gara a Pollenzo nella terza e
ultima prova del Mini Cross Tour Piemonte, conquistando la vittoria con Zaira
Shah tra le G1, Viola Moretti tra le G2 e Mattia Moretti fra i G4. Sul podio
anche Giorgia Merlo, 3^ fra le G2. Questi risultati hanno consentito alla
Rostese-Rodman di conquistare il 2° posto nella classifica finale a squadre della
manifestazione.
Intanto, sono in netto miglioramento le condizioni dei due giovani alfieri della
nostra squadra che nei giorni scorsi sono rimasti vittima di gravi incidenti. Giovedì
scorso l'Esordiente Aris Rivotto era stato travolto da un'auto pirata mentre si
allenava nel Parco Pessina di Reano, riportando la frattura del femore ed
escoriazioni multiple. Immediatamente trasportato al "Regina Margherita", è stato
sottoposto ad intervento chirurgico ed oggi stesso sarà dimesso. Dal canto suo
Alessandro Gariglio, vittima di una rovinosa caduta domenica a Dogliani mentre
si allenava con gli altri Giovanissimi prima della partenza della gara Juniores, è
stato trasferito a sua volta con l'elisoccorso al "Regina Margherita" dove nella
stessa serata è stato sottosposto ad intervento chirurgico per la rimozione di un
ematoma. L'intervento è perfettamente riuscito, il ragazzo ora sta bene ma dovrà
restare ancora qualche giorno in ospedale per ulteriori accertamenti.

Condividi