Gran spettacolo nella due giorni per juniores in Piemonte

Luciano
22 Agosto 2022
Updated 2022/08/23 at 5:08 PM

Fine settimana di alto livello per il ciclismo della categoria juniores in Piemonte. Due gare di assoluto spessore tecnico hanno infatti esaltato nel giro di 24 ore, il calendario della bicicletta regionale. Ha aperto il tema sabato, il Memorial dall’Esperia, del presidente Bruno Salvatico, dedicato al figlio Paolo, scomparso qualche mese fa in un tragico incidente stradale. Manifestazione impegnativa con partenza da Piasco e arrivo a Lemma, al culmine di una salita di 7 km. Alla fine, vittoria per distacco del campione slovacco Tomas Sivok (Nuova Ciclistica Arma Ballerini) sul filo dei 39 km orari, davanti alla coppia del lombardo Team Giorgi costituita da Samuele Privitera e Leonardo Vesco, in ritardo di 30″. Pietro Mattio (Vigor) decimo assoluto a 1’05”, ilmigliore dei piemontesi. Cento i partiti, settantanove gli arrivati.

Domenica bis per gli juniores in lizza nella prestigiosa Collegno-Sestriere dal blasonato albo d’oro, organizzata dalla Polisportiva Borgonuovo guidata dalla presidente Elena Brosio, supportata dal vice Paolo Ricci e dal dirigente storico Carlo Petrella. Al via dello spettacolare e difficile tracciato della Val Susa, centocinque atleti (quarantatre gli arrivati) di sei regioni e con rappresentanza francese. Competizione vuvacizzata da una fuga a sette, comprendente anche il legnanese Riccardo Archetti (Bustese Olonia) che ha sfilato nell’ arduo settore conclusivo tutti i compagni di fuga per concludere solitario vincitore agli oltre 2000 metri di Sestriere con 46″ sul campione slovacco Tomas Sivok (Nuova Ciclistica Arma Ballerini) e sull’altro corridore dell’Est Pavel Novak (Ciclistica Trevigliese). Samuele Rosa Brusin (Brunero) undicesimo, e che aveva fatto parte del drappello dei sette battistrada, il migliore dei piemontesi.

Condividi