I Giovanissimi della Rostese-Rodman se la sono cavata bene nel Meeting Nazionale di Andalo, che nello scorso fine settimana ha chiamato a raccolta nella località turistica del Trentino oltre un migliaio di partecipanti, in rappresentanza di ben 226 società provenienti da ogni parte d’Italia. I ragazzi guidati da Andrea Piccato hanno ottenuto risultati lusinghieri sia nelle prove su strada sia nel mtb, cogliendo una vittoria (con Paolo Marangon tra i G4), tre secondi posti (Pietro Ravizza tra i G3, Leonardo Martuscelli fra i G4 e Marika Comba nella gara fuoristrada delle G5) e un 3° posto (con Manuel Roccia fra i G3) nelle varie batterie sulle quali era imperniata la manifestazione tricolore. Grazie a questi risultati, e a numerosi altri piazzamenti nella top ten, la Rostese-Rodman si è piazzata al 26° posto assoluto nella classifica per società, nettamente prima tra le squadre piemontesi. “Posso dire di essere orgoglioso della squadra – ha affermato il D.S. Piccato – perché tutti si sono impegnati al massimo sia nelle fasi agonistiche sia incitando i propri compagni in gara e sul podio. Grazie a tutti i giovani atleti per le emozioni che mi hanno regalato ma un grazie particolare va a Michela Oliva e Matteo Gaio per il loro prezioso aiuto. Grazie anche ai genitori che sono stati fantastici in ogni momento. Fin da adesso il pensiero è già rivolto all’edizione 2019 a Matera!”
Intanto, cresce l’attesa per i Campionati italiani giovanili di crosscountry, che domenica 1° luglio vedrà in gara a Chies d’Alpago (Belluno) cinque portacolori della Rostese-Rodman: gli Esordienti Carlo Bonetto e Alessio Comba e gli Allievi Erika Nitelli, Matteo Villani e Federico Bollati. E’ ancora in dubbio la partecipazione di quest’ultimo, alle prese con una infezione virale che potrebbe costringerlo al forfeit. Carlo Bonetto, fin qui incontrastato dominatore tra gli Esordienti del primo anno, è il principale favorito per la conquista del tricolore nella sua categoria.