Nella cornice suggestiva del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, organizzata in sinergia tra il Compartimento della Polizia Stradale Piemonte Valle D’Aosta e la Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Piemonte -, si è tenuta nella giornata di martedì 29 marzo la “Giornata Formativa dedicata all’approfondimento della disciplina delle scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada”.
Presenti il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale Piemonte Valle D’Aosta Dr.ssa Carlotta GALLO, tutti i Dirigenti delle Sezioni della Polizia Stradale del Piemonte e della Valle D’Aosta, nonché numerosi funzionari e operatori della Polizia Stradale impiegati nei servizi di scorta tecnica. Per la Federazione Ciclistica Italiana del Piemonte erano presenti il Presidente Massimo ROSSO ed il Vice Presidente Vicario Marco ROCCA ed Ivano CANTONE responsabile della Commissione Regionale dei Direttori di Corsa.
Sono stati affrontati diversi argomenti quali la Safety e Security nelle competizioni sportive, le novità introdotte dal nuovo disciplinare per le scorte tecniche entrate pienamente in vigore dal 1° gennaio di quest’anno, le autorizzazioni allo svolgimento delle competizioni ciclistiche su strada, la scorta della polizia stradale, la scorta in delega.
Gli interventi della Federciclismo affrontati da Marco ROCCA e da Ivano CANTONE hanno riguardato, invece, gli aspetti organizzativi di una manifestazione, i criteri adottati per la messa in sicurezza, le figure in corsa e la gestione del “rettangolo di gara”.
“Sono particolarmente contento – riferisce il Presidente Massimo ROSSO – della perfetta riuscita dell’evento, che di fatto, suggella un rapporto di duratura collaborazione tra il Comitato Regionale e la Polizia Stradale del Piemonte e Valle D’Aosta” – “in Piemonte e Valle D’Aosta – riferisce il Vice Presidente ROCCA – è la prima volta che viene organizzato un incontro di tale portata. Frutto, questo, di una collaborazione proficua e duratura con la Componente della Polstrada del Piemonte”