FUORISTRADA, CARLO BONETTO TORNA ALLA VITTORIA IN ALTO ADIGE

Redazione
12 Giugno 2019
Updated 2019/06/12 at 2:08 PM

RICCARDO BARATELLA BUON 4° NELLA GARA JUNIORES DI BEDIZZOLE.

Carlo Bonetto, la nostra punta di diamante nel settore fuoristrada, è tornato alla vittoria a Val Casies, in provincia di Bolzano, dove è andata in scena la terza prova della Coppa Italia giovanile di mountain-bike. Nella manche riservata agli Esordienti del secondo anno, nonostante una caduta che ne ha rallentato l’azione nella fase iniziale, il nostro campioncino (foto 1) ha ritrovato il colpo di pedale dei giorni migliori vincendo nettamente. Nelle altre categorie, buon posto di Alessandro Cericola fra gli Allievi del primo anno e positivo anche il posto di Vittoria Calderoni tra le Esordienti.

Per quanto riguarda il settore strada, il risultato tecnico più interessante del weekend è stato conseguito ancora una volta da Riccardo Baratella (foto 2), grande protagonista della gara Juniores svoltasi a Bedizzole nel Bresciano. Dopo aver animato, con altri 7 corridori, la fuga più importante della giornata, sventata dal gruppo a pochi chilometri dall’arrivo, all’arrivo Riccardo ha ancora trovato la forza di sprintare e di cogliere un più che onorevole posto. La vittoria è andata a Samuel Quaranta, figlio di quell’Ivan Quaranta che negli anni ’90 del secolo scorso vinse ben sei tappe al Giro d’Italia, indossando anche la maglia rosa. Da segnalare che sabato 8 giugno un altro Junior della Rostese-Rodman, Ettore Franchino, ha partecipato con la rappresentativa del Comitato regionale piemontese alla “Classica delle Alpi”, importante gara in linea svoltasi in Francia con la partecipazione di molti tra i più forti Juniores d’Europa. Tra gli Esordienti, che hanno gareggiato a Piatto nel Trofeo Squillario, 10° posto per Edoardo Bonino nella manche del secondo anno.

Chiudiamo questa rassegna settimanale con la categoria Giovanissimi, impegnati a Varallo Pombia nel Novarese. L’unica vittoria per i colori della Rostese-Rodman porta, ancora una volta, la firma di Silvia Ricciardi, prima tra le G6, ma si sono classificati nella top-ten anche Carmine Liuni (  tra i G6), Flavio Sicilia e Lorenzo Lamarca ( e 7° tra i G2) e Lorenzo Pin (10° fra i G5).

Condividi