Anche questa settimana sono stati i ragazzi del settore fuoristrada a regalare le soddisfazioni più belle alla Rostese-Rodman. Nella quinta prova della Coppa Italia della specialità, svoltasi al Ciocco nel comune di Barga (Lucca), Carlo Bonetto è stato, come sempre del resto, uno dei principali protagonisti della prova riservata agli Esordienti del secondo anno. Dopo aver provocato la selezione decisiva, l’unico avversario che ha resistito al portacolori del nostro team, che ha gareggiato in maglia tricolore di campione d’Italia (foto), è stato il toscano Bertolini, che nella volata finale ha avuto la meglio. Comunque positivo il posto d’onore di Bonetto, che onora sempre al meglio delle sue possibilità tutte le gare cui partecipa. Tra gli Allievi del primo anno, da segnalare il 10° posto di Alessandro Cericola, mentre Vittoria Calderoni è giunta 11^ tra le Esordienti del secondo anno.
Per quanto riguarda i Giovanissimi, che hanno partecipato a Ghislarengo (Vercelli) alla 17^ prova del Trofeo Trophy, i ragazzini della Rostese-Rodman hanno vinto in cinque categorie, per merito di Rebecca Ducco (G1F), Alberto Mario (G1), Edoardo Ducco (G2), Elena Masera (G4F) e Marika Comba (G6F). Da segnalare anche il 4° posto di Cristian Graziano (G4), il 10° di Gabriele Scagliola (G6) e l’11° di Davide Bufnea (G3).
Nel settore strada, il risultato tecnico più interessante è stato conseguito da Riccardo Baratella nella gara Juniores di Oleggio (Novara), dove si è classificato al 6° posto. Nella stessa gara, da segnalare la generosità di Ettore Franchino, tra i movimentatori, con lo stesso Baratella, della fase centrale della corsa. Un cenno di merito anche per Emanuele Laino, protagonista con altri sette corridori della fuga, poi rientrata, che ha caratterizzato il Trofeo nel Roero Gatto Mollo per Allievi a Sommariva Perno (Cuneo). I Giovanissimi hanno gareggiato a Chieri, dove hanno conquistato due belle vittorie: con Leonardo Martuscelli fra i G5 e con Silvia Ricciardi fra le G6. Da segnalare anche il 2° posto di Nicolò Casalicchio, il 4° di Flavio Sicilia e il 6° di Lorenzo Lamarca fra i G2, il 5° di Carmine Liuni fra i G6, il 7° di Gianluca Palmisano e il 9° di Lorenzo Pin tra i G5.