Anche questa volta sono arrivati dal settore fuoristrada i risultati più interessanti del lungo fine settimana agonistico che ha visto in sella i giovani corridori della Rostese-Rodman. Il racconto inizia da giovedì 30 maggio, allorchè Federico Bollati ed Enrico Vignolo si sono classificati secondi assoluti, e primi tra gli Allievi, nella gara a staffetta svoltasi a Frossasco e valevole come prova XC Piemonte Cup. Nella stessa categoria, 3° posto per la coppia formata da Alessio Comba e Victor Greco. Nella prima foto, il podio di categoria. Due giorni dopo, sabato 1° giugno, a Balangero è andata in scena la gara Top Class valevole quale 5^ prova della Mtb Challenge, dove la fortuna non è stata amica di Carlo Bonetto, che ha dovuto accontentarsi del 3° posto tra gli Esordienti del secondo anno a causa di una foratura che lo ha appiedato mentre si trovava al comando della gara. Buon 3° posto, tra le Esordienti, anche per Vittoria Calderoni. Anche i Giovanissimi sono scesi in gara nella 7^ prova del Trophy a Balangero, dove hanno fatto incetta di podi, grazie alle vittorie di Edoardo Ducco fra i G2 e di Giada Galasso fra le G4, ai secondi posti di Alberto Mario fra i G1, Rebecca Ducco fra le G1, Elena Masera fra le G4, Marika Comba fra le G6 e al 3° posto di Gabriele Scagliola fra i G6. Di particolare significato la bella doppietta, fra le G4, di Giada Galasso ed Elena Masera, che hanno dominato la gara e al termine si sono fatte i complimenti a vicenda (foto 2).
Per quanto riguarda il settore strada, tra gli agonisti i soli risultati di rilievo sono stati il 3° e il 6° posto di Carlo Bonetto e Giovanni Comba a Valdengo (Biella) nella manche degli Esordienti del secondo anno. Poca gloria, invece, sia per gli Allievi, che hanno partecipato alla Novara-Orta, sia per gli Juniores, che hanno preso parte a Montemagno d’Asti all‘8° G.P. Francesco Roberto-Memorial Rita e Luigi Bocca. I Giovanissimi hanno gareggiato a Gozzano, nel Novarese, dove l’unico successo è stato conseguito da Silvia Ricciardi fra le G6. Da segnalare il 4° posto di Lorenzo Lamarca fra i G2 e i quinti posti di Manuel Roccia fra i G4, Leonardo Martuscelli fra i G5 e di Carmine Liuni fra i G6.