Tra cadute, forature e incidenti vari, la sorte si è accanita contro i giovani corridori della Rostese-Rodman, che ieri erano impegnati sulle strade di tre diverse regioni. Gli Juniores hanno gareggiato a Medicina (Bologna), dove proprio i corridori più rappresentativi della squadra – Riccardo Baratella, Edoardo Laino ed Ettore Franchino – sono stati presi di mira dalla sfortuna. Baratella è stato addirittura costretto a mettere piede a terra per tre volte e l’ultima sosta forzata gli ha impedito di disputare la volata finale. Discorso analogo a Rescaldina (Milano) dove erano di scena gli Esordienti. Nella gara del primo anno Cristian Sanfilippo, ottimamente piazzato nella volata finale, è stato coinvolto in una caduta che lo ha costretto al ritiro, mentre nella manche del secondo anno, dopo una prova generosa del neo-acquisto Giuseppe Cornacchia, Giovanni Comba ha dovuto accontentarsi del 12° posto. Poca gloria per gli Allievi, impegnati a Venasca (Cuneo), mentre i Giovanissimi, che avrebbero dovuto gareggiare in pista a San Francesco al Campo, sono stati appiedati dalla pioggia che ha costretto gli organizzatori ad annullare la manifestazione.
A tenere alti i colori della Rostese-Rodman ci hanno pensato anche questa settimana i biker, che sono andati a segno sia tra gli agonisti sia tra i Giovanissimi. Il risultato tecnico più importante è stato ottenuto da Alessio Comba (foto) che si è imposto a Novi Ligure, tra gli Allievi del primo anno, nella terza prova del Young Mtb Challenge. Buona prestazione collettiva della squadra tra gli Allievi del secondo anno, grazie al 3° posto di Matteo Villani, al 4° di Federico Bollati, al 5° di Victor Greco e al 6° di Enrico Vignolo. Dal canto loro, i Giovanissimi sono scesi in gara, sempre a Novi Ligure, nella 6^ prova del Trofeo Trophy Mtb “Sotto la torre”, dove sono saliti sette volte su podio, grazie ai successi di Rebecca Dulbecco fra le G1, di Edoardo Ducco nella sua batteria del G2 e di Marika Comba fra le G6, al 2° posto di Giada Galasso tra le G4 e ai terzi posti di Mario Alberto fra i G1, di Giorgia Merlo fra le G2 e di Gabriele Scagliola fra i G6. Si sono classificati tra i “top five” anche Davide Giangregorio, 5° nella sua batteria dei G2, Riccardo Albanese, 4° nella sua batteria dei G4 e Cristian Galasso, 4° fra i G6.