Domenica 1° luglio 2018 a Bagnella di Omegna (VB) Primo Circuito dei Miniassi di ciclismo

Redazione
26 Giugno 2018
Updated 2018/06/26 at 2:02 PM

Prova valevole per il Trofeo Primavera del Piemonte categoria Giovanissimi
Domenica 1° luglio 2018 il Trofeo Primavera del Piemonte categoria “Giovanissimi” di
ciclismo farà tappa ad Omegna, il capoluogo cusiano dove “la Nigùia la va in su” (la
Nigoglia, il defluente del lago d’Orta, va verso nord anziché verso sud).
Con il suo “Circuito dei miniassi”, che vedrà gareggiare le giovani speranze del ciclismo
regionale, il capoluogo cusiano intende rinnovare i fasti di un tempo, quando qui
correvano campioni come Fausto Coppi nel leggendario “Circuito degli assi” degli anni
Cinquanta del secolo scorso.
Teatro di gara sarà il lungolago che porta a Bagnella, lo stesso che nove giorni dopo,
martedì 10 luglio, ospiterà la 5ª tappa della 29ª edizione del “Giro Rosa”, Giro d’Italia
Internazionale Femminile WWT.
Il Bici Club Omegna (che festeggia quest’anno il suo 40° anniversario di rifondazione),
l’ASD Pedale Ossolano Idrowel (fucina di campioni come Filippo Ganna ed Elisa Longo
Borghini) e il Comitato Tappa Giro Rosa di Omegna sono gli organizzatori dell’evento.
Ma non sono i soli; infatti, è tutta la città che si prepara a ricevere in pompa magna i
mini-campionissimi del ciclismo piemontese.
A partire dai gestori della Piscina e Lido di Omegna che nell’occasione hanno preparato
delle tariffe speciali (€ 3,00 per gli atleti ed € 4,30 per gli accompagnatori) per l’accesso
alle loro strutture balneari. In questo modo, chi vorrà, potrà evitare la possibile canicola
immergendosi nelle fresche acque del lago, o in quelle più sicure delle piscine, sin dal
mattino o nelle ore precedenti la gara.
La gara vera e propria (la cui partenza è prevista verso le ore 16,00) si snoderà lungo via
F.lli Rosselli (lungolago), via Caduti sul Lavoro (50 metri in leggera salita) e via Giovanni
Pascoli, per uno sviluppo di 1.300 metri, da effettuare secondo le distanze previste per
ogni categoria.
Iscrizioni e premiazioni si terranno anch’esse presso il Centro Sportivo di Bagnella.
Trofei per le Società meglio classificate, riconoscimenti ai primi classificati di ogni
categoria (come da Regolamento) e un premio a sorpresa per ogni partecipante
faranno da suggello finale al “1° Circuito dei miniassi”, che speriamo sia solo l’inizio di
una lunga serie tesa a rinverdire le antiche tradizioni ciclistiche di Omegna,
recentemente insignita del titolo di “Città Europea per lo Sport 2019”.

circuito_miniassi_pianta

COMUNICATO STAMPA 15-2018 del 21-06
PEDALE OSSOLANO IDROWELD
Franco Gemelli

Condividi