Sette giorni di “riposo” e poi nuovamente in sella per la “La classica del nord più a sud d’Europa”,
così viene soprannominata la Gran Fondo Strada Bianche per il forte portacolori della
Polisportiva P.A.S.S.O Cuneo, Danilo di Vincenzo; 6000 ciclisti amatori provenienti da ogni
parte del mondo si sono dati appuntamento domenica 6 marzo in Piazza del Campo a Siena, dove
come primo avversario hanno affrontato il gran freddo, ma poi a suon di pedalate hanno potuto
ammirare paesaggi mozzafiato.
Questa volta non vi era un sole primaverile ad accompagnare il quarantenne di Roata Chiusani, ma
delle temperature davvero proibitive; “Siamo partiti con un grado sopra lo zero e abbiamo tagliato
il traguardo con nove gradi, ma le strade bianche erano molto compatte e mediamente polverose,
anche perché il giorno precedente erano passati i professionisti.”, sottolinea Di Vincenzo.
Negli 86,8km totali di corsa, di cui 21,6 di sterrato, con un dislivello di 1350m, il ciclista cuneese è
riuscito a tenere un’ottima andatura, portando a casa un ottimo risultato.
“Sono soddisfatto della mia prestazione, anche perché ho concluso la mia prestazione sulle quattro
ore e nonostante le forti pendenze, non ho mai messo il piede a terra e sono pur sempre un
paraciclista. Ora testa e cuore alle prossime gare; ringrazio tutte le persone che sempre mi
sostengono e incoraggiano in queste mie avventure. Un grazie particolare alla mia società, la
Polisportiva P.A.S.S.O per la loro professionalità e disponibilità.”, conclude lo stesso ciclista.
Fabio Dutto
A.S Polisportiva P.A.S.S.O