FEDERCICLISMO CR PIEMONTE CORSO AGGIORNAMENTO TECNICO:
“Dall’attività giovanile al raggiungimento e consolidamento della performance di alto livello. Un percorso attraverso aspetti multidisciplinari, nutrizionali, metodologico – preparatori e medico-sportivi.”
Tecnici 2° livello (giovanile) – Maestro Istruttore Categorie Promozionali e Giovanissimi (TI2)
Tecnici 2° livello (agonistico giovanile) – Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche Giovanili (TA2)
Tecnici 3° livello – Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche Internazionali (TA3)
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 8:15 – 8:45 area ingresso Museo
Accrediti e operazioni di segreteria
Ore 8:45 Open space
Presentazione corso e saluto delle Autorità
Consegna riconoscimenti Premio Mario Rampi (Centro Studi FCI – C.R. Piemonte)
Ore 9:00 – 11:00 – TI2 , TA2, TA3 – Open space
“Aspetti multidisciplinari – Individuazione del percorso migliore per arrivare al Professionismo: costruzione dell’Atleta” – (L. Piotti)
Ore 11:00 – 13:00 – TI2 , TA2, TA3 – Open space
“Aspetti nutrizionali nella gestione dell’atleta evoluto” – (E. Ponta)
“Aspetti nutrizionali e di integrazione per le categorie giovanili: l’importanza dei diversi sistemi energetici e il ruolo dei macronutrienti” – (E. Martini)
PAUSA PRANZO
Ore 14:30 – 16:30 – TA2, TA3 – Open space
“L’evoluzione dell’allenamento dalle categorie giovanili, ad atleta evoluto.” – (D. Bragato)
Ore 16:30 – 18:30 – TA2, TA3 – Open space
“La tutela della salute del ciclismo giovanile e dilettantistico: semplici consigli operativi” – (R. Corsetti)
Per l’accesso al Museo e per la partecipazione al Corso di Aggiornamento è obbligatorio il Green Pass
RELATORI DELLA GIORNATA:
Prof. Lorenzo Piotti
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport presso l’università di Torino (SUISM)
Tecnico Allenatore Categorie Internazionali TA3 – FCI
Docente/Formatore FCI dal 2014
Preparatore atletico e cycling coach
Autore del testo “Allenamento ciclistico nelle categorie giovanili” (2021)
Dott. Enrico Ponta
Laurea Magistrale in Biotecnologie del Farmaco presso Università degli Studi di Milano e Master biennali presso le Università di Bologna e di Genova
Biologo Nutrizionista con focus verso la nutrizione negli sport individuali, e con particolare attenzione verso le discipline dell’atletica leggera, ciclismo e nuoto
Nutrizionista presso Derthona Basket, serie A2 nella stagione 2019/20
Dott.ssa Eleonora Martini
Laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche
Laureata in Scienze della nutrizione umana
Master di II livello
Nutrizionista libera professionista con particolare attenzione in ambito sportivo
Istruttrice di Atletica leggera per le categorie giovanili e atleta praticante
Prof. Diego Bragato
Dottore magistrale in Scienza dello Sport
Collaboratore Tecnico Nazionale Pista FCI
Responsabile della collaborazione tra Centro Studi FCI e CT di tutte le Squadre Nazionali
Dott. Roberto Corsetti
Specialista in Cardiologia e Medicina dello Sport
Direttore Sanitario del Centro Medico B&B di Imola
Responsabile Sanitario di grandi team di ciclismo professionistico nel periodo 1999-2018