COMUNICATO NR.08/2018 del 25 ottobre 2018
Download COMUNICATO Corso Formazione _aggiornamento STC
CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO SCORTE TECNICHE
Il Centro Studi Regionale, in collaborazione con la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza indice ed organizza nei giorni 12 e 13 gennaio 2019, presso la Sala dei Batù, Piazza Roma, Pecetto (TO), un corso di formazione/aggiornamento per Scorte Tecniche.
Corso di Formazione
Il corso di formazione prevede nr. 12 ore, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 del 12/01/2019 (prevista pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00) e dalle ore 09.00 alle 12.00 del 13/01/2019, al termine del quale verrà rilasciato l’attestato di formazione, necessario per poter presentare domanda al Compartimento della Polstrada.
Il candidato, una volta partecipato al corso ed entrato in possesso dell’attestato di formazione, con lettera raccomandata, dovrà inviare la domanda di partecipazione all’esame al Compartimento Polstrada del Piemonte, via Amedeo Avogadro nr. 41, 10121 Torino, corredata della seguente documentazione:
- copia della patente di guida cat. B o superiore, conseguita prima del 26 aprile 1988, ovvero di categoria A o A2, in corso di validità;
- Età non inferiore ad anni 18 (requisito);
- autocertificazione dei requisiti di cui all’art. 11 del TULPS;
- 2 marche da bollo da € 16,00;
- Attestato di formazione rilasciato dopo la frequenza del corso (moduli “A” e “B”);
- Copia del Permesso di soggiorno (solo per stranieri)
In alternativa, al termine del corso, i candidati potranno consegnare agli organizzatori, tutta la documentazione sopra indicata. Sarà poi, a cura del Comitato Regionale FCI, recapitare il tutto al Compartimento della Polizia Stradale di Torino.
La quota di partecipazione al corso di formazione (modalità di versamento riportate in coda al presente comunicato), è fissata in € 50,00- (Per i tesserati FCI in regola per l’anno 2018 nei ruoli di Direttori di Corsa, Staffette Moto, A.S.A., A.S.T.C. e Giudici in Aspettativa, la quota di iscrizione è fissata in € 30,00).
Coloro che NON sono in possesso di abilitazione di “MOTO STAFFETTA” ed intendono svolgere l’attività di Scorta Tecnica anche nelle competizioni ciclistiche su strada della F.C.I., come previsto dalle norme vigenti, dovranno necessariamente conseguire tale abilitazione. Informazioni di dettaglio sono reperibili sull’apposito comunicato pubblicato sul sito federale.
La Domanda di partecipazione all’esame e il facsimile di autocertificazione dei requisiti di cui all’art. 11 del TULPS, sono reperibili sul sito del Comitato Regionale Piemonte www.federciclismopiemonte.it, alla voce “modulistica” e successivamente “direttori di corsa e sicurezza”.
Corso di Aggiornamento
Sono previste nr. 9 ore da effettuarsi il giorno 12/01/2019, dalle ore 09.00 alle ore 19.00 (prevista pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00), al termine del quale verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
La domanda di rinnovo dell’abilitazione ministeriale, dovrà essere inviata al Compartimento Polstrada del Piemonte, via Amedeo Avogadro nr. 41, 10121 Torino a mezzo di lettera raccomandata, corredata della seguente documentazione:
- copia della patente di guida cat. B o superiore, conseguita prima del 26 aprile 1988, ovvero di categoria A o A2, in corso di validità;
- Età non inferiore ad anni 18 (requisito);
- Abilitazione ministeriale in scadenza (originale). In caso di smarrimento, copia della denuncia di smarrimento presentata agli organi di Polizia;
- autocertificazione dei requisiti di cui all’art. 11 del TULPS;
- 2 marche da bollo da € 16,00;
- Attestato di frequenza al corso FCI;
- Copia del Permesso di soggiorno (solo per stranieri).
In alternativa, al termine del corso, i candidati potranno consegnare agli organizzatori, tutta la documentazione sopra indicata. Sarà poi, a cura del Comitato Regionale FCI, recapitare il tutto al Compartimento della Polizia Stradale di Torino.
La quota di partecipazione al corso di aggiornamento (modalità di versamento riportate in coda al presente comunicato), è fissata in € 50,00 (Per i tesserati FCI anno 2018 nei ruoli di Direttori di Corsa, Staffette Moto, A.S.A., A.S.T.C. e Giudici in Aspettativa, la quota di iscrizione è fissata in € 30,00.
La Domanda di rinnovo ed il facsimile di autocertificazione dei requisiti di cui all’art. 11 del TULPS, sono reperibili sul sito del Comitato Regionale Piemonte www.federciclismopiemonte.it, alla voce “modulistica” e successivamente “direttori di corsa e sicurezza”.
Coloro che NON sono in possesso di abilitazione di “MOTO STAFFETTA” ed intendono svolgere l’attività di Scorta Tecnica anche nelle competizioni ciclistiche su strada della F.C.I., come previsto dalle norme vigenti, dovranno necessariamente conseguire tale abilitazione. Informazioni di dettaglio sono reperibili sull’apposito comunicato pubblicato sul sito federale.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E VERSAMENTO QUOTA ISCRIZIONE
Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso tramite fax o e-mail al Comitato Regionale Piemonte (fax: 0116600828 – email: piemonte@federciclismo.it.) entro il termine perentorio del 16 dicembre 2018,compilando, in modo leggibile e completo, il modulo di iscrizione al corso (reperibile al link www.federciclismopiemonte.it , alla voce “modulistica” e successivamente “direttori di corsa e sicurezza”) e corredandolo della documentazione richiesta.Si sottolinea che la documentazione (patente di guida, autocertificazione, attestati, marche da bollo, eventuale permesso di soggiorno ed ogni altro documento richiesto), dovranno essere portati al seguito, per la consegna e/o verifica da parte degli esaminatori e, qualora presenti, degli organi di polizia.
Per l’iscrizione ai corsi sopra indicati, è previsto il pagamento delle quote sopra indicate, da effettuarsi con le seguenti modalità:
1) Versamento su conto corrente postalec/c 38332102–intestato a F.C.I. – C.R. Piemonte.
2) Bonifico bancario intestato F.C.I. – C.R. Piemonte -Banca B.N.L. IBAN :IT09Z0100501013000000001592.
Copia della ricevuta di pagamento e della patente di guida in corso di validità, andranno allegate alla scheda di iscrizione
FCI CR PIEMONTE
C.R.D.C.S