ISCRIZIONI CHIUSE PER IL RAGGIUNGIMENTO MASSIMO DEL NUMERO DI ISCRITTI.
Settore Studi – Comunicato n. 04 del 20 luglio 2021
Download Comunicato_ indizione_TI2_SETT _OTT 2021
Download Comunicato ammessi_corso_TI2_Rosta sett_ott 2021
Download Programma corso TI2 Rosta settembre – ottobre 2021_definitivo
CORSO DI FORMAZIONE PER MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI E GIOVANISSIMI 2° LIVELLO (GIOVANILE) – TI2 – ROSTA (TO)
Il Centro Studi del Comitato Regionale Piemonte ha programmato un Corso di Formazione che consentirà l’abilitazione a MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI E GIOVANISSIMI 2° LIVELLO GIOVANILE TI2, a Rosta (TO) presso Area Attrezzata Ciclodromo – Via XX Settembre s.n. Rosta (TO) Zona Ecocentro nei seguenti giorni:
Lezioni in presenza 25 settembre – 03 e 09 ottobre p.v.
Lezioni on line 26 – 29 settembre p.v. – 01 – 02 – 06 – 08 – 10 ottobre p.v. Sarà nostra premura pubblicare programma dettagliato delle lezioni.
Il Corso si svolgerà con lezioni teoriche online su piattaforma Zoom (gli iscritti dovranno essere muniti di pc, webcam e collegamento internet) e lezioni pratiche con didattica frontale e pratica sportiva in gruppo.
Per partecipare al corso è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00.
Per l’iscrizione al Corso per Maestro Istruttore categorie Promozionali – 2° Livello Giovanile – TI2 (ex TM1) è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione
- compimento del 18° anno di età;
- diploma di scuola media inferiore;
- non avere a proprio carico squalifiche in corso;
- certificato medico per attività sportiva non agonistica;
- versamento della relativa quota di iscrizione.
La prova pratica di ammissione al corso si svolgerà il giorno 25 settembre p.v. dalle ore 8.30, a Rosta (TO) presso Area Attrezzata Ciclodromo – Via XX Settembre s.n. Rosta (TO) Zona Ecocentro, seguendo una scansione oraria personalizzata che verrà comunicata in seguito, sulla base del numero degli iscritti.
Si prega di presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido
La prova pratica è costituita da:
- un circuito di esercizi da eseguire in bicicletta (strada o MTB) per verificare le capacità tecniche fondamentali;
- un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali.
Un esempio della prova pratica è visibile su federciclismo.it – Formazione –Settore Studi – Media mentre la descrizione del percorso è disponibile in Area Download.
Durante le prove pratiche di ammissione, le lezioni pratiche e l’esame pratico finale è obbligatorio:
- indossare abbigliamento ciclistico consono,
- indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),
- essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
Durante la prova pratica di ammissione e durante le lezioni pratiche è fortemente consigliato avere i pedali “flat” (senza aggancio).
Non è consentito l’uso della e-bike.
Saranno comunicate dettagliate istruzioni da seguire riguardo i protocolli COVID
La quota di partecipazione al corso è € 230, ripartita nel seguente modo:
- € 30 per accedere alla prova pratica di ammissione;
- € 200 come quota corso comprensiva del materiale didattico previsto.
E’ possibile versare l’intera somma di €230 prima dell’inizio del corso. In questo caso:
- il corsista che non supererà la prova pratica di ammissione potrà richiedere la restituzione di €200;
- il corsista che non si presenterà alla prova pratica di ammissione, senza aver avvisato il Comitato Regionale organizzatore del corso, potrà richiedere la restituzione solo di €200;
- l’intera somma verrà restituita in caso di mancata effettuazione del corso per cause non dipendenti dai singoli iscritti.
Gli interessati devono inviare a all’indirizzo di posta elettronica piemonte@federciclismo.it entro il 20 settembre p.v.
- Scheda di iscrizione (scaricabile da federciclismo.it – Formazione –Settore Studi – Area Download) Le domande di iscrizione incomplete (scheda di iscrizione compilata e firmata comprensiva di consenso sulla privacy + ricevuta del pagamento) non verranno considerate valide.
- Copia del bonifico:
I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a FCI – CR PIEMONTE IBAN: IT09Z0100501013000000001592, specificando il nome del corsista e la località del corso.
- Certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Il Comitato Regionale Piemonte si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande (40 iscritti).
Il corso ha frequenza obbligatoria (vedi dettagli nella normativa).
L’esame finale si svolgerà in data da definire entro i 3 mesi dal termine del corso. Coloro che saranno ammessi all’esame finale dovranno inviare al CR Piemonte copia del bonifico di € 10,00.
Gli Atleti delle Categorie Internazionali (junior, under 23, élite sc e professionisti e rispettive categorie femminili) in attività, o che abbiano cessato l’attività negli ultimi 3 anni, che non abbiano a proprio carico squalifiche in corso, possono fare richiesta del Libretto Formativo all’indirizzo mail centrostudi@federciclismo.it .
I partecipanti al Progetto saranno esentati dalla prova pratica di ammissione e dall’esame pratico finale (TI2 2° livello giovanile) e dal tirocinio pratico di fine corso, ma dovranno partecipare a tutte le lezioni pratiche e fruiranno di uno sconto del 50% della quota prevista.
Comitato Regionale Piemonte
Settore Studi Regionale