Presso la Sala Brut e Bon al Foro Boario di Fossano Sabato 7 Dicembre con la premiazione delle categorie giovanili si è conclusa la stagione FCI in Provincia di Cuneo. L’evento organizzato dal Comitato Provinciale FCI, con il patrocinio del Comune di Fossano e la collaborazione del Comitato Regionale, ha visto una sala gremita di ragazze e ragazzi dai 7 ai 18 anni con i loro direttori sportivi, i dirigenti delle società e molti genitori. L’assessore allo sport di Fossano, Donatella Rattalino, ha fatto gli onori di casa ricordando l’importanza della pratica sportiva in giovane età e la sua utilità non solo per un sano sviluppo fisico, ma per la crescita dal punto di vista caratteriale ed emotivo dei giovani atleti. Ha portato poi un saluto l’avvocato Massimo Rosso, membro della Commissione Disciplinare Nazionale FCI, che ha voluto sottolineare come il ciclismo permetta ai giovani la formazione di un bagaglio di esperienze e relazioni che si portano con se nella vita adulta. Ha inoltre ribadito che il ciclismo, a volte maltrattato dai media, è in realtà uno sport sano e non toccato da pratiche illecite a livello giovanile. Il Presidente Regionale, Gianni Vietri, non è potuto intervenire per un malanno di stagione, ma ha inviato i suoi saluti e i complimenti per la bella stagione appena conclusa.
Il Comitato Provinciale ha fatto un breve riassunto dell’attività svolta nell’anno, nel quale sono state organizzate oltre 25 gare, tra quelle su strada e quelli in MTB, ed ha rimarcato che le società che svolgono attività giovanile sono 13 con oltre 300 tesserati. Buona parte della manifestazione è quindi stata dedicata alla consegna di pergamene personalizzate a tutti i Giovanissimi che hanno partecipato alle gare organizzate in provincia ed un riconoscimento particolare ai primi di ciascuna categoria. La categoria Giovanissimi sta particolarmente a cuore ai dirigenti federali, in quanto rappresenta il futuro dello sport, per questo tutti gli atleti sono stati chiamati singolarmente sul palco senza particolari distinzioni per i risultati ottenuti.
Per le categorie agonistiche sono stati premiati tutti i Campioni Provinciali delle categorie femminili e maschili per l’attività su strada e MTB; si è poi passati a premiare ragazzi e ragazze che hanno ottenuto risultati particolarmente significativi ed importanti in campo nazionale ed internazionale.
Una menzione speciale è stata conferita ad Irene Cagnazzo della società Alba Bra Langhe Roero per la medaglia d’argento al Campionato Italiano di Ciclismo su strada Esordienti svoltosi a Chianciano Terme nel mese di Luglio. Un altro risultato, particolare motivo di orgoglio per la provincia, è stata la vittoria dei ragazzi dell’Esperia Piasco nella Classifica Nazionale Allievi, sono stati quindi chiamati sul palco: Alessandro Bernetti, Matteo Casetta, Riccardo Frontera, Dante Giordano, Valentino Malos, Lorenzo Manissero, Leonardo Martina, Alessandro Mensa, Stefano Minuta, Lorenzo Rimmaudo, Alberto Rista e Ivan Valinotto insieme al loro Presidente Bruno Salvatico, che hanno raggiuto un risultato mai ottenuto precedentemente da squadre provinciali. Dopo aver premiato un titolo nazionale, la giornata si è conclusa con il riconoscimento per un traguardo internazionale con la premiazione di Matilde Vitillo, la ragazza diciottenne cresciuta ed attualmente in forza al Racconigi Cycling Team, che nel 2019 nella categoria Juniores si è laureata prima Campionessa Europea nell’inseguimento a squadre e nella corsa a punti su pista a Gand in Belgio nel mese dei Luglio e infine nel mese di Agosto addirittura Campionessa del Mondo sempre nell’inseguimento a squadre a Francoforte in Germania.
Elenco dei premiati
Campioni Provinciali Cuneo – Strada
Esordienti 1° maschile Mellano Ludovico (Ardens Cycling Team)
Esordienti 2° femminile Elisa Cane (Alba Bra Langhe Roero)
Esordienti 2° maschile Bonelli Samuele (Ardens Cycling Team)
Allieve Favaro Francesca (Vigor Piasco)
Allievi Cirlincione Domenico (Vigor Piasco)
Juniores femminile Silvie Truc (Racconigi Cycling Team)
Juniores maschile Simone Olivero (Vigor Piasco)
Menzioni Speciali – Strada
- Irene Cagnazzo Esordiente 2° (Alba Bra Langhe Roero) medaglia d’argento ai campionati nazionali su strada
- Matilde Vitillo Juniores (Racconigi Cycling Team) 3 medaglie d’oro ai mondiali ed agli europei in pista
- Velo Club Esperia Piasco (Alessandro Bernetti, Matteo Casetta, Riccardo Frontera, Dante Giordano, Valentino Malos, Lorenzo Manissero, Leonardo Martina, Alessandro Mensa, Stefano Minuta, Lorenzo Rimmaudo, Alberto Rista e Ivan Valinotto) per la vittoria nella Classifica Nazionale a Squadre Allievi
Campioni Provinciali Cuneo – MTB
Esordienti 1° Emanuele Margaria (Gruppo Sportivo Passatore)
Esordienti 2° Michele Boffa (Roero Speed Bike)
Allievi 1° Alessandro Ferrari (Roero Speed Bike)
Allievi 2° Martino Carollo (Bisalta Bike)
Juniores Stefano Goria (MagiCuneo)
Menzioni Speciali – MTB
Anna Pellegrino (Buzzi Unicem Bike Team) – campionessa regionale MTB Esordienti
Noemi Bogiatto (Vigor Piasco) – campionessa regionale Ciclocross Allieve 1°
Clara Pellegrino (Buzzi Unicem Bike Team) – campionessa regionale Ciclocross Allieve 2°