Tutto è pronto a Candia, provincia di Torino, per la prima stagionale della XC Piemonte CUP 2019.
Il 6° Trofeo Lago di Candia, organizzato dal Canavese MTB, guidata dal vulcanico factotum Aldo Cipriano, è
l’appuntamento che ritorna sul suo tracciato tecnico, dopo una sosta di alcuni anni e viene riproposto
molto adatto all’inizio stagione. La risposta dei bikers è stata eccezionale: ad iscrizione ancora aperte il
numero degli iscritti ha sfondato quota 350, un vero record per la Piemonte Cup; la prova sarà valida come
Top Class per le categorie Juniores ed Open Maschile e Femminile e sarà gara valida come Campionato
Regionale Master.
“Anche quest’anno ripartiamo con questa importante Challenge di fuoristrada dedicata agli amanti del
cross country” – ha affermato il Presidente del CR Piemonte Giovanni Vietri – “con una formula ancora più
moderna che vedrà anche prove in notturna e a cronometro. In questi due anni la partecipazione è
aumentata progressivamente e credo che quest’anno i numeri saranno ancora più alti. Il fuoristrada è un
settore strategico per il CR Piemonte, fucina di giovani promettenti e il CR sta investendo molto”.
Anche quest’anno gli organizzatori di Candia si sono orientati verso la formula con quattro partenze, che
garantisce un migliore sviluppo della manifestazione, in considerazione del consistente numero di iscritti.
Primi a partire, alle ore 9.30 saranno le categorie Élite Sport e Master (tutte le categorie) Uomini e Donne,
che si contenderanno il titolo di Campione Piemontese 2019. Al secondo start a seguire intorno alle 11,
prenderanno il via Open M/F, Junior M/F. Alle 14 prenderanno il via le categorie Esordienti M/F,
chiuderanno la giornata gli Allievi maschili e femminili, che partiranno verso le 15:30 al termine della gara
precedente.
La XC Cup continuerà con le successive prove della Piemonte: il 7 aprile a Valmanera (AT) gara organizzata
dai Sensa Fren; il 12 maggio a Sant’Anna del Roero (CN) organizzato dal Roero Bike; il 19 maggio a Pecetto
di Valenza (AL) gara organizzata dall’ASD La Fenice; il 31 maggio a Frossasco (TO) la gara notturna
organizzata dal GSR Alpina; il 16 giugno a Forno di Coazze (TO), la cronoscalata organizzata dal Val Sangone
Outdoor; il 20 giugno a Bricherasio (TO) la seconda notturna del Brike Bike; il 28 luglio a Pian del Poggio
(AL) la gara dell’Adventure Sporting Club; il 1 settembre la seconda prova organizzata dal Canavese MTB a
Ceresole Reale (TO); il 22 settembre a Balangero (TO) organizzazione del Condor Team e chiusura nella
classicissima di Canelli (AT) il 29 settembre organizzata dal Bikers Canelli, dove sarà organizzata la
premiazione finale del circuito, nelle prestigiose cantine della capitale astigiana dello spumante.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.xcpiemonte.it o www.federciclismopiemonte.it .
