BARATELLA 2° PER UN SOFFIO NELLA CLASSICA NOVARA-SUNO. NEL MTB, BONETTO BUON 6° IN SVIZZERA DOPO UNA GRAN RIMONTA.

Redazione
9 Aprile 2019
Updated 2019/04/09 at 1:57 PM

Questa settimana è arrivato dalla strada, e precisamente dalla categoria Juniores, il risultato tecnico più interessante per i giovani ciclisti della Rostese-Rodman. Nella classica Novara-Suno (ben 169 concorrenti al via), i ragazzi guidati da Riccardo Nagliato, Marco Contarino e Daniele Laino sono stati  bravi a rintuzzare ogni attacco per portare il loro velocista più qualificato, Riccardo Baratella, nelle migliori condizioni allo sprint finale in leggera salita. Il trenino composto da Ettore Franchino, Alessio Todescato ed Edoardo Laino ha assolto con bravura il suo compito lanciando al momento giusto Baratella che solo per un soffio si è arreso al rush del piacentino della Otelli Aspiratori Mattia Pinazzi, cogliendo comunque un posto di grande significato (foto). Molto bravo anche Laino, che dopo aver tirato la volata al compagno di squadra si è piazzato all’11° posto. Nelle altre gare su strada della domenica, debutto senza squilli per gli Allievi impegnati nell’apertura regionale di Piobesi Torinese, mentre gli Esordienti hanno gareggiato a Busto Arsizio (Varese), dove Matteo Grosso è giunto nella manche del secondo anno. Rinviata per il maltempo, invece, l’apertura regionale dei Giovanissimi a Pontecurone nell’Alessandrino.

Per quanto riguarda il settore fuoristrada, da segnalare l’ottima prestazione di Carlo Bonetto nella prima prova della Swiss Cup, svoltasi sabato a Monte Tamaro nel Canton Ticino. Come sempre accade quando si corre fuori dai confini nazionali, nell’assegnazione delle griglie gli organizzatori non considerano i punteggi acquisiti dai corridori stranieri e così Bonetto, campione d’Italia in carica, è partito in ultima fila, preceduto da ben 102 concorrenti. Nonostante questo grave handicap, Carlo si è esibito in una entisiasmante rimonta che gli ha permesso di conquistare il posto assoluto tra gli Under 15. Era iscritto anche l’Allievo Federico Bollati, ma una contusione alla coscia rimediata mentre provava il percorso gli ha impedito di prendere il via. Infine, a Valmanera (Asti) si è svolta la seconda tappa della XC Piemonte Cup, nella quale Matteo Ostorero è giunto 10° tra gli Juniores, mentre Matteo Villani e Alessio Comba sono arrivati e tra gli Allievi. Per Alessio Comba, la soddisfazione di essere stato il migliore tra i ragazzi del primo anno.

Condividi