Il calendario agonistico ed amatoriale del comitato della Fci piemontese, proponeva a Sant’Anna di Monteu Roero, in provincia di Cuneo, al quinta prova del circuito off road dell’Xc Piemonte Cup. E’ stata anche l’occasione di assegnare le maglie regionali per le due categorie, maschile e femminile, per quanto concerne le fasce Open e Junior. Presente Giancarlo Origlia responsabile della commissione settore fuoristrada della Fci Cr Piemonte, che con grande orgoglio ha assegnato le quattro maglie. Riconoscimenti andati ad Erika Nitelli e Stefano Goria per la categoria maggiore, e Vittoria Calderoni ed Andrea Vittonatto per la fascia Junior.
Giornata calda, organizzazione impeccabile da parte del gruppo della Roero Bikers.
In totale si sono presentati alla competizione off road esattamente duecento concorrenti. Sessantun biker per quanto concerne gli Amatori, ottanta i biker dai 13 ai 16 anni, venti Junior, e 39 gli atleti della fascia Open. Complimenti a tutti, ed ovviamente, complimenti ai quattro campioni regionali.
Ordini d’arrivo
Open: 1. Stefano Goria (Magicuneo) un ; 2. Davide Clerici (Granbike) el ; 3. Emanuele Bocchio Vega (Rock Bt) un ; 4. Gianluca Cerri (Pavan) un ; 5. Alberto Cosentino (Canavese) el
Junior (17/18 anni): 1. Andrea Vittonatto (Ciclistica Rostese); 2. Alessandro Ferrari (Roero); 3. Simone Masoli (Dotta Bike Rt).
Allievi II anno (16 anni): 1. Francesco Rogati (Magicuneo); 2. Simone Broglio (Rock Bt); 3. Christian Corazza (Cicloteca)
Allievi I anno (15 anni): 1. Matteo Scofet (Mtb Academy Giaveno); 2. Diego Bonelli (World On Bike); 3. Manuel Miglietta (Mtb Venaria Reale).
Es II an (14 anni): 1. Leonardo Mancardi (Ciclistica Bordighera); 2. Emanuele Parianotti (Il Ciclista); 3. Matteo Tamagnone (Montaldbike 2016)
Es I an (13 anni): 1. Riccardo Spinello (Dotta Bike Rt); 2. Valerio Panero (Rock Bt); 3. Riccardo Calimodio (Vigor Ct)
DONNE OPEN: 1. Giulia Alberti (Velo Club Speeder) un; 2. Erika Nitelli (Scott Sumin) un ; 3. Giorgia Stegagnolo (Race Mountain) el ; 4. Yara Sabrina Monte (Rive Rosse) el ; 5. Valentina Picca (Scott Sumin) el
Dj: 1. Vittoria Calderoni (Ciclistica Rostese); 2. Laura Squarise (La Fenice); 3. Cecilia Vergano (Dotta Bike Rt).
Assoluta Allieve: 1. Alice Ferrario (Canavese) II an; . Rebecca Coia (Frogs) I an; 3. Alice Savoca (Canavese) I an; 4. Irene Ghione (Pedale Canellese) II an.
Des II an: 1. Sara Ghirello (Cicloteca); 2. Emma Ghione (Pedale Canellese); 3. Vittoria Botta (Il Ciclista)
Des I an: 1. Emma Caroglio (La Fenice); 2. Federica Corazza (Cicloteca); 3. Elena Masera (Rostese)
CLASSIFICHE MASTER
ELMT: 1. Davide Martin (Team Mentecorpo); 2. Lorenzo Micca (Mtb Academy Giaveno); 3. Elia Roggeri (Boscaro Rt)
M1: 1. Mattia Gianotti (Sf Groppo); 2. Edoardo Viglino (Speed Bike); 3. Benedetto Moscogiuri (Boscaro).
M2: 1. Alessio Crivello (C. Polonghera); 2. Francesco Bocco (Brike B); 3. Giorgio Peluffo (Marchisio Bici).
M3: 1. Aldo Leopoldo Santacroce (Loris Bike); 2. Riccardo Surra (Tecnobike); 3. Valerio Carlo Corbellini (Speedy Bike).
M4: 1. Alessandro Maran (Magicuneo); 2. Gabriele Vergano (Dotta B); 3. Massimo Moncalvo (Speed B)
M5: 1. Domenico Gotta (Magicuneo); 2. Paolo Viglione (idem); 3. Gabriele Canepa (Calice Bike)
M6: 1. Elio Garelli (Marchisio Bici); 2. Ignazio Cannas (Andorace); 3. Marco Gandolfo (Roero)
M7+: 1. Francesco Spiga (La Fenice); 2. Alessio Fangazio (Lessona Bt), 3. Guido Cognetto (Alessandro Ercole Edil).
Mw: 1. Asja Granata (Salvibikestore); 2. Cristina Cavallin (Lessona Bt)