59° GIRO DELLA CASTELLANIA A PETTENASCO

stampa

Domenica 23 aprile torna una delle più longeve e suggestive classiche per juniores del panorama ciclistico piemontese, il 59° GIRO DELLA CASTELLANIA. Ritrovo a Pettenasco in piazza unità d’Italia ore 10:30, partenza alle 12.30. Confermato il collaudatissimo percorso  che percorre le rive del lago d’Orta per 3 volte, antipasto all’arrivo in salita a Pratolungo.

Si entra in “modalità Castellania” ogni anno subito dopo l’appuntamento del carnevale che festeggiamo consegnando le chiavi del paese al Re Magon e alla Regina Magunera, i quali, danno il via alle danze per le strade di Pettenasco. Bella l’atmosfera, per quanto semplice, è una tradizione che negli anni si mantiene e si rinnova, ci accomuna, ci riunisce intorno ad un tavolo con polenta e salamini, mentre tutt’intorno bambini, coriandoli e schiamazzi.

Anche il Castellania è una tradizione che vogliamo mantenere. Negli anni il testimone organizzativo è stato tramandato a più persone, alcune delle quali, oggi, ricordiamo con tanto affetto. Ci hanno trasmesso la passione con cui si adoperavano per non tralasciare nessun dettaglio, la capacità di coinvolgere le aziende del paese e quelle limitrofe, l’orgoglio di come riuscivano a far sì che ogni Pettenaschese sentisse proprio il Castellania. L’albo d’oro segna il passare del tempo e i nomi che lo compongono sono lì, sotto gli occhi di tutti. Molti di essi, vincendo qui, hanno poi continuato la carriera nel professionismo.

Le strade del lago d’Orta, giovane ciclista, ti faranno capire la qualità del tuo motore, metteranno a nudo le tue fragilità e, allo stesso tempo, tutta la tua voglia di lottare e soffrire per questo sport, tanto bello quanto crudele. Nel tempo abbiamo cercato di rinnovarci, a partire da questo opuscolo, all’apparenza semplice ma impossibile da realizzare senza il supporto dei nostri amici sponsor. Entrare in “modalità Castellania” assume un significato importante nel rapporto con ognuno di essi, la visita, a volte anche di pochi minuti, l’email o la telefonata, suggella un rapporto che continua di anno in anno, una fiducia da sempre dimostrata che non trova parole sufficientemente adeguate per dire Grazie.

Il rapporto con la Società Ciclistica Castellettese gode di stima e sintonia reciproca. Ha una competenza nel settore giovanile invidiabile dai più esperti del circuito delle due ruote, respirano quotidianamente l’aria delle corse e sono sempre in prima linea per difendere le categorie giovanissimi, esordienti, allievi e juniores che troppo spesso tendono ad essere dimenticate. Con Gabriella, presidente della società, e il suo enturage, ci si trova per pianificare ogni dettaglio, come andrà fatto e chi lo farà. Sono capaci di portare a Pettenasco società e corridori importanti, le nuove rivelazioni e le promesse del ciclismo moderno. Ci si avvale anche della competenza del grande maestro ed esperto, Giuseppe Bellosta, che conosce tutti i Team, scruta gli atleti emergenti e i loro risultati sportivi. Spesso ci affidiamo al suo pronostico per tenere d’occhio il probabile vincitore.

La “modalità Castellania” è un insieme di emozioni di persone e di incontri che succedono una volta all’anno: atleti, ammiraglie, direttori sportivi, direzione gara, moto scorta, ambulanza, volontari sul percorso e pubblico… È un piacevole ritrovarsi, la consapevolezza è che tutto questo abbia un senso e rimanga scolpito nei nostri cuori: un nome,una maglia, un giorno, una festa e tanto altro.

 

Gli amici del Giro della Castellania

(foto Alex Bisetti)

 

#crpiemonte #federciclismo #piemonte #fci #ciclismo #ridethechange #pettenasco #girocastellania

 

 

Share This Article